Van der Graaf Generator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
refusi2 |
formazione classica e discografia aggiornata |
||
Riga 24:
Dopo il concerto alla Queen Elizabeth, la band decide di ricominciare a scrivere e a incidere insieme e il lavoro per un nuovo album inizia nell'estate del [[2004]]. Ne viene fuori un doppio CD, ''Present'', in parte costituito da "canzoni" in senso tradizionale, e in parte registrazioni di ''session'' di improvvisazione. All'album segue, il [[6 maggio]] [[2005]], un concerto di grande successo al [[Royal Festival Hall]] di [[Londra]] e un tour europeo durante il resto dell'anno, che ha toccato anche alcune città dell'[[Italia]] (fra cui [[Roma]] e [[Milano]]).
==Formazione classica==
[[Peter Hammill]] - [[cantante|voce]], chitarra, pianoforte
[[Hugh Banton]] - tastiere, basso, chitarra
[[Guy Evans]] - batteria
[[David Jackson]] - fiati
==Discografia==
*[[1969]] ''The aerosol grey machine'' (Fontana)
*[[1970]] ''The least we can do is wave to each other'' ([[Charisma records|Charisma]])
*[[1970]] ''[[H to He, who am the only one]]'' (Charisma)
*[[1971]] ''[[Pawn Hearts]]'' (Charisma)
*[[1975]] ''[[Godbluff]]'' (Charisma)
*[[1976]] ''Still life'' (Charisma)
*[[1976]] ''World record'' (Charisma)
*[[1977]] ''The quiet zone, the pleasure dome'' (Charisma)
*[[1978]] ''Vital live'' (live) (Charisma)
*[[
*[[
*[[
*[[
*[[1986]] ''Second generation ('75-'77)'' (raccolta)
*[[1986]] ''Now & Then'' (Thunderbolt)
*[[1993]] ''I prophesy disaster'' (raccolta)
*[[1994]] ''Maida Vale'' (performance per la [[British Broadcasting Corporation|BBC]])
*[[2000]] ''The
*[[2000]] ''An Introduction'' (raccolta)
*[[2005]] ''Present'' (Charisma)
*[[2007]] ''Real time'' (live) (Fie!)
==Video==
|