Film comico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Celluloide (discussione | contributi)
Celluloide (discussione | contributi)
Riga 50:
 
===Gli anni settanta e ottanta===
Negli anni settanta e ottanta del secolo scorso, la tendenza alla divaricazione fra le forme più ordinate della commedia e le forme più esplosive del comico sembra accentuarsi ancora. La crescita dell'influenza della televisione, unita alla sempre più marcata prevalenza di modalità di comunicazione brevi e veloci, dà luogo a una comicità segnata da una progressiva destrutturazione e da frequenti contaminazioni.
Mentre negli anni '80-'90 il cinema comico si ridimensiona riguardo ai vecchi canoni classici, prevalePrevale sempre più l'elemento demenziale, con l"esempio di [[David Zucker]] e ''[[L'aereo più pazzo del mondo]]'' e ''[[Una pallottola spuntata]]''. Fino alla fine degli anni '90, i Fratelli Zucker e l'attore [[Leslie Nielsen]] dominano le scene del comico, fino all'arrivo di [[Jim Carrey]], [[Eddie Murphy]] e [[Ben Stiller]], mentre un nuovo filone del demenziale prende avvio, fino a oggi, con la saga parodistica di ''[[Scary Movie]]''.
 
=== Italia ===