Isaac Newton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 91743530 di 93.42.30.65 (discussione)
Riga 265:
I manoscritti segreti di Newton, di carattere teologico e iniziatico (''in primis'' il ''Trattato sull'Apocalisse''<ref>[[Maurizio Mamiani]], ''Trattato sull'Apocalisse'', Torino, Bollati Boringhieri, 1994</ref>), vennero messi all'asta (Sotheby's) nel 1939 dai suoi eredi. L'economista inglese [[John Maynard Keynes]] ne acquistò una buona metà, che lasciò al [[King's College]] di Cambridge. L'altra parte venne acquistata dall'orientalista ebreo [[Abraham Salomon Ezekiel Yahuda]], e donata in seguito allo Stato d'Israele, che a sua volta li affidò alla [[Biblioteca Nazionale di Gerusalemme]]. Dal 2003 alcuni di questi manoscritti sono stati messi in mostra, ma la gran parte è ancora inedita.
 
=== Opere di Newton e traduzionitradizioni ===
* Isaac Newton, ''Principi Matematici della filosofia naturale'', vol. I, nella collana ''Classici della scienza'', Torino Utet, prima edizione 1965, ristampa 1997
* Isaac Newton, ''Scritti di ottica'', vol. II, nella collana ''Classici della scienza'', Torino Utet, prima edizione 1978, ristampa 1997