Sesso orale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bisoldier (discussione | contributi)
Sessantanove o 69: l’immagine (del teabagging) non aveva nulla a che fare col 69
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 92007088 di Bisoldier (discussione)il teabagging è subito sotto, per formattazione pagina giusto il file stia nel === precedente
Riga 91:
** Nella posizione distanziata un partner, in genere l'uomo, si pone in ginocchio poggiando le mani a terra ("alla caprina"), mentre l'altra persona gli si distende al di sotto supina. Se non vi è una sufficiente intesa fra le due persone, la suzione del pene da parte della persona supina risulterà alquanto faticosa e spiacevole, tanto per l'eccessiva altezza a cui esso si troverà situato, quanto per lo spazio troppo angusto esistente fra le gambe, obbligandola a uno sforzo supplementare di sollevamento della testa, sia che voglia avvicinarsi in modo statico sia in maniera ritmica.
** [[File:Wiki-sixtynine.png|thumb|Sessantantanove o 69]]Un'intesa perfetta fra le due parti è invece indispensabile nella posizione ravvicinata. Infatti mentre la persona supina è immobilizzata dal corpo del partner che le è disteso sopra, essa rischia di venire soffocata dall'immissione del pene nella sua bocca che le ostruirà ogni via di respirazione. Diversamente una grande soddisfazione vi può essere in questa posizione per entrambi i partner quando la grande attenzione verso l'altro e una piena intesa reciproca porterà dapprima la persona in posizione dominante a farsi guidare dal partner sottostante sia nel ritmo di penetrazione da assumere, che dovrà tenere conto del ritmo di respirazione della persona sottostante, sia riguardo alla profondità massima possibile di immissione del pene oltre la quale vi sarebbe l'istintivo [[riflesso faringeo]] di rigetto.
 
[[File:Wiki-oral-scrotum.png|thumb|''Teabagging'']]
 
=== [[Teabagging]] ===