Miller nacque in una famiglia di ebrei benestanti a [[New York]]. Suo padre, Isidore Miller, produceva e vendeva abiti da donna, cadde in rovina durante la [[grande depressione]]. Sua madre era casalinga. Sua sorella Joan divenne attrice con il nome di [[Joan Copeland]] e ha lavorato in alcune opere del fratello.
Miller ha frequentatofrequentò la scuola pubblica dal [[1920]] al [[1928]] e la sua prima opera, un melodramma, fu messo in scena per la prima volta nel [[1923]] allo Shubert Theatre. Negli anni in cui frequentava la Abraham Lincoln High School vicino a Coney Island, a [[Brooklyn]], [[New York]], Miller era un buon atleta e uno studente mediocre. All'inizio fu rifiutato dall'università del [[Michigan]] e subì l'odio antisemita, che avrebbe influenzato i suoi ultimi lavori. Miller mise da parte 13 dei 15 dollari di assegno che guadagnava al college e fece di nuovo domanda all'università del Michigan, dove fu accettato nel [[1934]].
Il matrimonio con Marilyn Monroe
Arthur Miller divenne celebre non solo per il suo impegno come drammaturgo ma anche per il periodo della sua vita privata trascorso sotto i riflettori delladello vita"star pubblicasystem", durante i cinque anni del suo matrimonio con Marilyn Monroe, dal 1956 al 1961. Il drammaturgo - nella sua autobiografia pubblicata negli anni novanta, Svolte - ripercorse le tappe di questa tormentata e chiacchierata unione: dalla fragilità psicologica dell'attrice ai ripetuti tentativi di avere un bambino - la Monroe non riuscì a portare a termine almeno due gravidanze - fino al naufragio del matrimonio fra incomprensioni e litigi. Per la giovane e bella moglie, Miller scrisse la sceneggiatura di "The Misfits" (Gli spostati), l'ultimo film completo, diretto da John Huston nel 1961, che la Monroe interpretò, prima di essere trovata morta nella sua abitazione di Los Angeles il 5 agosto del 1962, all'età di 36 anni. Terminate le riprese del film, che lei giudicò troppo ricalcato sulla sua vita, chiese il divorzio. Dopo la morte della Monroe, Miller scrisse una biografia della diva, dal titolo "Io la conoscevo".
Il 17 febbraio 1962 Miller sposò Inge Morath, fotografa della nota agenzia Magnum, che aveva, fra l'altro, documentato con straordinarie immagini in Nevada le riprese de "Gli spostati".
Miller è morto il 10 febbraio 2005 nel ranch di Roxbury in Connecticut, lo stesso che aveva acquistato Marilyn Monroe ai tempi del loro matrimonio, e che l'attrice scelse di regalargli quando divorziarono per convincere lo scrittore a non opporsi al divorzio.
== Il teatro ==
|