Paolo Paoletti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo redirect -, replaced: → [[Serie A 1974-1975 (rugby a 15)| using [[Project:AWB|AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
| didascalia = Paolo Paoletti in azione
| sesso = M
| PaeseNascita = ITA
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
| ruolo = Tallonatore
Riga 27 ⟶ 21:
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|ITA}}
| Presenze e punti internazionali = 20 (0)
| aggiornato = 4 febbraio 2011
}}
Riga 50 ⟶ 41:
__NOTOC__
== Biografia ==
Cresciuto nel
Esordì in [[Nazionale di rugby a 15 dell'Italia|Nazionale]] a [[Lisbona]] il 2 aprile
Furono in totale 20 gli incontri internazionali di Paoletti, l'ultimo dei quali nel
Dopo il ritiro dalla carriera agonistica intraprese quella di arbitro dal
Nel 2012 Paoletti fu in scena in teatro nel dramma ''Finding Murdoch'', adattamento dall'originale inglese della neozelandese Margot McRae<ref name="Murdoch">{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2012/11/15/sport/rugby/cattivi-questi-all-blacks-anche-a-teatro-RZvifVuINhCzWyqeUbb8QL/pagina.html|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=15 novembre 2012|accesso=17 gennaio 2013|titolo=Cattivi questi All Blacks. Anche a teatro|autore=Stefano Semeraro}}</ref>, che narra la storia di [[Keith Murdoch]], ex giocatore degli ''[[Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda|All Blacks]]'' che, dopo essere stato escluso nel 1972 da un ''tour'' a causa di una rissa mentre la squadra era in Galles, non fece ritorno in patria e sparì in [[Australia]], rendendosi irreperibile per anni<ref name="Murdoch" />.
Riga 68 ⟶ 59:
== Altri progetti ==
{{Interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{Link statistiche rugbisti a 15}}
{{Portale|biografie|rugby}}
|