Autismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 51.179.105.20 (discussione), riportata alla versione precedente di Trek00 |
||
Riga 2:
{{Disclaimer|medico}}
{{Infobox malattia
|Nome= Disturbo autistico
|Immagine=Autism-stacking-cans edit.jpg
|Didascalia= Ordinare o allineare gli oggetti è un comportamento spesso associato a persone con autismo.<ref name="Johnson"/>
|Sinonimo1=Sindrome di
|Eponimo1=
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''autismo''' è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione dell'interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale che provoca ristrettezza d'interessi e comportamenti ripetitivi.<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/autismo_res-a17ddb5b-98e8-11e1-9b2f-d5ce3506d72e_(Dizionario-di-Medicina)|titolo=autismo|sito=treccani.it|accesso=18 aprile 2016}}</ref> I genitori di solito notano i primi segni entro i due anni di vita del bambino e la diagnosi certa spesso può essere fatta entro i trenta mesi di vita. Attualmente risultano ancora sconosciute le cause di tale manifestazione, divise tra cause [[neurobiologia|neurobiologiche]] costituzionali e psicoambientali acquisite<ref name="Daniels">{{cita pubblicazione | autore =Daniels JL, Forssen U, Hultman CM, Cnattingius S, Savitz DA, Feychting M, Sparen P. | anno = 2008| titolo =Parental psychiatric disorders associated with autism spectrum disorders in the offspring| rivista =Pediatrics. | volume =121 }}</ref>.
|