General der Truppengattung: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
I marescialli di corpo erano coloro i quali erano destinati al comando di una grande formazione di un'[[Arma (forze armate)|Arma]] o di un [[Corpo (militare)|corpo]]. Dal punto di vista nominale il livello di grado era equivalente a [[Generale dell'esercito (Unione Sovietica)|generale dell'armata]], tuttavia gli [[ufficiali generali]] che si fregiavano di quel grado non erano autorizzati, non avendo le specifiche competenze, ad assolvere compiti di comando di un'[[Arma (forze armate)|Arma]] o di una grande formazione quali una [[Truppe corazzate|grande unità corazzata]] o di una grande unità di artiglieria.
I gradi di maresciallo dell'aviazione, dell'artiglieria e delle truppe corazzate vennero istituiti il 4 febbraio 1943 e il il 27 ottobre 1943 venne istituito anche il grado di di [[Maresciallo comandante di corpo (Unione Sovietica)|maresciallo comandante di corpo]] ([[Lingua russa|russo]] : главный маршал рода войск; [[translitterazione]]: Glavni maršal roda voisk; letteralmente: maresciallo capo del tipo di truppe), contemporaneamente al grado di maresciallo del [[Corpo degli ingegneri dell'Esercito|Genio]] e [[Comunicazioni (forze armate)|maresciallo delle comunicazioni]]. Il grado di maresciallo capo era gerarchicamente pari al grado di "maresciallo d'arma" ma immediatamente superiore per la funzione ed entrambi i gradi erano immediatamente superiori al grado di "[[colonnello generale]]"
I vertici di ciascuna [[Arma (forze armate)|Arma]] avevano il grado di [[Maresciallo comandante di corpo (Unione Sovietica)|maresciallo comandante di corpo]]:
|