Economia sommersa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
===Il valore aggiunto sommerso generato dall’impiego di [[lavoro irregolare]] secondo Eurostat e Istat<ref name="Istat"/>===
{{vedi anche|Lavoro nero}}
Il valore aggiunto generato dall’impiego di lavoro irregolare rappresenta un’altra rilevante componente del sommerso economico. La procedura di misurazione si basa su due fasi distinte. Da un lato si determina l’input di lavoro irregolare, in termini di occupati, posizioni lavorative, unità di lavoro equivalenti a tempo pieno ed ore effettivamente lavorate. Dall’altra, si definisce il contributo in termini di valore aggiunto generato da ciascuna posizione lavorativa irregolare.
La procedura è stata sviluppata in modo di assicurare l’additività della stima tra la componente generata dal lavoro irregolare e la componente di rivalutazione dell’utile dell’imprenditore regolare. Sulla base di ipotesi semplificatrici le due componenti sono state valutate separatamente, cercando di individuare la parte di reddito che l’imprenditore occulta per
|