Progetto Gutenberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Aggiunto collegamento a ISFDB
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21:
[[File:PG growth.png|thumb|upright=1.4|Andamento del progetto]]
 
Nel [[1971]] Michael Hart frequentava l'[[Università dell'Illinois (Urbana-Champaign)|Università dell'Illinois]]. Hart ebbe accesso a un [[mainframe]] [[Xerox Sigma V]], nel laboratorio di Ricerca dei Materiali, grazie alla sua amicizia con alcuni operatori. Gli fu assegnata un'utenza con [[tempo macchina|tempo di utilizzo della CPU]] virtualmente illimitato; da questa utenza, è stato stimato, fu sfruttata potenza di calcolo per un valore variabile tra i 100.000 e i 100.000.000 di dollari.euro<ref name="GP_history">{{Cita web
| nome=Michael S. | cognome=Hart | wkautore=Michael S. Hart
| url=http://www.gutenberg.org/wiki/Gutenberg:The_History_and_Philosophy_of_Project_Gutenberg_by_Michael_Hart