Cricetus cricetus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 151.19.44.165 (discussione), riportata alla versione precedente di Adalhard Waffe
Riga 54:
 
==Descrizione==
Il criceto comune raggiunge una lunghezza di 19–34&nbsp;cm (dei quali 3-6 sono costituiti dalla [[Coda (anatomia)|coda]]); il peso si aggira sui 150-500 g ed è pertanto almeno dieci volte superiore a quello dell'[[Microtus agrestis|arvicola agreste]]. La pelliccia, piuttosto folta, è di colore rossiccio chiaro sul dorso, con macchie bianche su muso, guance, gola e fianchi dietro le zampe anteriori, e nera sul ventre. Le zone chiare della pelliccia spiccano nettamente nei confronti della regione ventrale scura, e rivestono perciò un'importanza ben precisa negli atteggiamenti di minaccia. Oltre a esemplari dalla colorazione usuale, la specie comprende anche forme dalle tinte molto diverse, che vanno dagli [[Albinismo|albini]] con occhi rossi agli animali dal mantello più o meno sbiadito fino ai criceti completamente [[Melanismo|neri]]<ref name=Grzimek>Grzimek, B., ed. 1975. ''Grzimek's animal life encyclopedia: mammals'', I-IV. Van Nostrand Reinhold, New York, vols. 10-13.</ref>. La coda è scarsamente rivestita di pelo; il capo è appuntito, gli occhi sono neri e grandi, le orecchie membranose e di media lunghezza. I piedi sono sorprendentemente corti, per cui l'animale, quando corre, sfiora quasi il suolo con il corpo.
 
==Distribuzione e habitat==