Guardapesca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
Il '''guardapesca'''<ref>{{Cita web|url=http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/guardapesca.aspx?idD=1&Query=guardapesca&lettera=G|titolo=Cfr. lemma guardapesca sul Grande Dizionario Italiano della Hoepli}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/G/guardapesca.shtml|titolo=Cfr. lemma guardapesca sul dizionario Sabatini Coletti}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?category=Scienze_sociali_e_Storia/storia/militaria/&parentFolder=/Portale/sito/altre_aree/Scienze_sociali_e_Storia/storia/&addNavigation=Scienze_sociali_e_Storia/storia/militaria/&lettera=G&pathFile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/G/VIT_III_G_051261.xml|titolo=Cfr. lemma guardapesca sul dizionario della Treccani}}</ref>, oggi denominato più comunemente Guardia Ittica, è una figura professionale che si occupa di tutela e salvaguardia della [[Fauna ittica italiana|fauna ittica]] e vigila sul rispetto delle [[norma giuridica|norme]] che vietano o regolano la [[pesca (attività)|pesca]] in determinate zone e [[stagione|stagioni]].
 
In [[Italia]] i guardapesca possono essere sia funzionari pubblici, sia volontari che si occupano di far rispettare le leggi in materia di pesca e gli [[accordi internazionali]] italo-[[Svizzera|svizzeri]] sui [[lago|laghi]]. Le competenze del guardapesca, per le proprie peculiari caratteristiche, sono svolte dal personale appartenente al [[CorpoComando Unità Tutela Forestale delloAmbientale e Agroalimentare StatoCarabinieri]] e alla [[Polizia Provinciale]] o più propriamente dipendente di Associazioni o Organizzazioni Ambientaliste, quali ad esempio il [[WWF]] e l'AILCA - [[Agenzia italiana per la lotta al crimine ambientale]].
 
== Funzioni ==