Cintura nera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{References}} → <references/> |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
In alcune discipline, come ad esempio nel [[Judo]], la cintura nera non rappresenta l'ultima cintura: la seguono la cintura bianco-rossa (che si consegue al raggiungimento del 6º dan), la rossa (al 9º dan) e la bianca doppia (la quale è stata riconosciuta solo al fondatore).
== Origine ==
L'uso sistematico del colore della cintura per rimarcare il grado fu usato per la prima volta da [[Kano Jigoro]], il fondatore dello [[judo]], che per primo ha ideato il sistema della cintura colorata usando [[obi (arti marziali)|obi]] (fascia), assegnando le prime cinture nere per indicare il grado di [[Dan (arti marziali)|Dan]] nel 1880. Precedentemente, gli istruttore del giapponese [[Koryu]] tendevano a rilasciare certificazioni.<ref>Fumon, Tanaka; ''Samurai fighting arts: the spirit and the practice'', Kodansha International, 2003 ISBN 9784770028983 p25</ref> Inizialmente, l'ampia obi, veniva utilizzata; dai praticanti che si allenavano in [[kimono]], solo bianca e nera venivano utilizzate. Questo sistema non fu usato fino ai primi del 1900, dopo l'introduzione del [[judogi]], con il quale fu creato un sistema di cinture colorate per l'attribuzione del grado. Successivamente altre arti marziali adottarono l'usanza o una variante di esso, (e.g., utilizzando fasce colorate) per indicare il grado. Questo includeva quelle arti marziali che tradizionalmente non avevano una formale struttura di gradi. Questo tipo di gerarchia è meno comune in quelle arti che non rivendicano un'origine orientale, anche se vengono utilizzate nel [[Programma di arti marziali del Corpo dei marine]].
[[File:
== Note ==▼
▲==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[Dan (arti marziali)]]▼
▲* [[Dan (arti marziali)]]
==Collegamenti esterni==▼
*{{cita web|http://www.judoinfo.com/karateranks.htm|Origins of the Karate Rank System}}▼
▲== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.martialdevelopment.com/blog/black-belt-envy/|On Minimum Black Belt Requirements}}▼
▲* {{cita web|http://www.judoinfo.com/karateranks.htm|Origins of the Karate Rank System}}
▲* {{cita web|http://www.martialdevelopment.com/blog/black-belt-envy/|On Minimum Black Belt Requirements}}
[[Categoria:Arti marziali giapponesi]]
|