Ordine al merito della Nuova Zelanda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta)
Riga 22:
}}
 
L''''Ordine al Merito della Nuova Zelanda''' ([[lingua inglese|ingl.]] ''New Zealand Order of Merit'') è un ordine cavalleresco neozelandese istituito nel 1996 «per riconoscere l'opera di tutti coloro che in qualsiasi campo del vivere abbiano dato prestigio alla Corona e alla nazione, o che si siano distinti per autorevolezza, talento, contributi o altri meriti»<ref name="NZM">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.dpmc.govt.nz/honours/overview/nzom.html|titolo=The New Zealand Order of Merit|pubblicazione=Gabinetto del Primo Ministro neozelandese|accesso=13/4/2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081014164410/http://www.dpmc.govt.nz/honours/overview/nzom.html|dataarchivio=14 ottobre 2008}}</ref>. Esso è suddiviso in cinque classi, sul modello dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]], al quale esso si ispira.
 
Il capo dell'Ordine è il sovrano del [[Regno Unito]] (attualmente la regina [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]]), il quale è anche Capo di Stato della [[Nuova Zelanda]]. Il cancelliere dell'Ordine è il Governatore Generale della Nuova Zelanda, che è il rappresentante del sovrano.
Riga 141:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.royalcollection.org.uk/microsites/queenandcommonwealth/MicroObject.asp?row=26&themeid=946&item=26|titolo=Immagine delle insegne del Sovrano}}
* {{en}}&nbsp;[https://web.archive.org/web/20081014164410/http://www.dpmc.govt.nz/honours/overview/nzom.html Pagina descrittiva dell'Ordine], dal sito del Dipartimento del Primo Ministro neozelandese.
* {{en}}&nbsp;[http://gpacts.knowledge-basket.co.nz/regs/regs/text/1996/1996205.txt Statuto dell'Ordine al Merito della Nuova Zelanda], risoluzione NZ SR 1996/205.