Ovis canadensis nelsoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta) |
||
Riga 53:
Il '''bighorn del deserto''' ('''''Ovis canadensis nelsoni''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Clinton Hart Merriam|Merriam]], [[1897]]</span>) è una sottospecie di [[Ovis canadensis|bighorn]] che vive nelle regioni desertiche del Sud-ovest degli [[Stati Uniti]] e del [[Messico]] settentrionale. Deve il nome scientifico al naturalista americano [[Edward William Nelson]] (1855–1934). La morfologia e le abitudini di questa sottospecie sono piuttosto simili a quelle degli altri bighorn, ma questo animale ha sviluppato vari adattamenti per vivere in ambienti desertici privi di acqua: il bighorn del deserto, infatti, può sopravvivere senza bere acqua per lunghi periodi di tempo.
Il [[Popolazione|numero]] dei bighorn del deserto è diminuito notevolmente dopo la [[Colonizzazione europea delle Americhe|colonizzazione europea del Sud-ovest americano]] iniziata nel XVI secolo. Nel 2004 il loro numero era estremamente basso, malgrado la popolazione sia nuovamente iniziata ad aumentare a partire dal 1960. Il loro declino è stato seguito da un periodo di stabilizzazione della popolazione dovuto ad apposite misure di [[Biologia della conservazione|conservazione]]<ref name="McCutchen">{{Cita libro|cognome=McCutchen|nome=H.E.|capitolo=Desert Bighorn Sheep|curatore=Stohlgren, T.J.|anno=1995|titolo=The Interior West. In: Our Living Resources: A report to the nation on the distribution, abundance, and health of U.S. plants, animals, and ecosystems|città=Washington, D.C.|editore=U.S. Geological Survey|url=http://www.cs.indiana.edu/sudoc/image_30000078909581/30000078909581/olrdocs/interior.pdf|formato=PDF|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071031053605/http://www.cs.indiana.edu/sudoc/image_30000078909581/30000078909581/olrdocs/interior.pdf|
==Caratteristiche==
|