Utente:Emmazorry/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
Sposò Roland Lewis, un chirurgo londinese, con il quale adottò una figlia. La famiglia visse per un certo periodo a [[Maida Vale]] e si trasferì poi in un cottage in [[Galles]]: la campagna ispirò le ambientazioni di diversi romanzi di Brand.
Nel 1962 scrisse un'antologia intitolata ''Naughty Children'', e iniziò una stretta collaborazione con suo cugino, nonché pittore, Edward Ardizzone, il quale illustrò l'intera antologia. Una delle storie di maggior successo fu quella dell'infermiera Matilda, personaggio ispirato dalle storie che suo nonno inventava e le raccontava ogni sera prima di addormentarsi.<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|titolo=Obituary of Christianna Brand: Thrillers in the classic mould|pubblicazione=The Times|città=Londra|data=Lunedì 14 Marzo 1988|cid=Christianna Brand}}</ref>
Christianna Brand ha scritto inoltre un certo numero di storie brevi, vincendo dei premi presentati dall'organizzazione [[Mystery Writers of America]]. Fu a lungo membro dell'[[Crime Writers' Association|Associazione degli Scrittori del crimine]] e fu nominata tre volte al [[Edgar Award|premio Edgar]].
Riga 41:
Il personaggio principale è ancora una volta l'ispettore Cockrill che indaga in un ospedale militare su un caso particolare: il paziente Joseph Higgins, il postino del paese, muore in sala operatoria sotto gli occhi di sette testimoni. La morte del postino, apparentemente accidentale, si rivela in realtà un omicidio, al quale ne seguono altri. Grazie alla pazienza e all'astuzia dell'ispettore Cockrill, questi efferati delitti vengono svelati e il colpevole viene smascherato.<ref>{{Cita|Brand}}</ref>
Da questo romanzo nacque una vera e propria serie sulle vicende dell'ispettore Cockrill, ben sei libri e una serie di racconti brevi.<ref name=":0" />
== Opere ==
Riga 123:
* {{Cita libro|autore=Christianna Brand|traduttore=Maria Mammana Gislon|titolo=Delitto in Bianco|anno=1984|editore=Mondadori|città=Milano|cid=Brand}}
* {{Cita libro|autore=Earl F. Bargainnier|autore2=George N. Dove|titolo=Cops and constables : American and British fictional policemen|accesso=19 ottobre 2017|annooriginale=1986|editore=Bowling green state university popular press|città=Bowling green|cid=Earl F. Bargainnier}}
* {{Cita libro|autore=Joanne Harack Hayne|titolo=Brand Christianna|anno=1980|pp=170-172|opera=Twentieth Century Crime & Mystery Writers|cid=Harack Hayne}}
* {{Cita libro|autore=Gina McDonald|titolo=British Mystery and Thriller Writers since 1960|annooriginale=2003|editore=Gale group|città=Detroit|cid=McDonald}}
* {{Cita libro|autore=Robert Murphy|titolo=Realism and Tinsel; cinema and society in Britain 1939-48|anno=1992|editore=London routledge|cid=Murphy|OCLC=640248219}}
* {{Cita news|lingua=en|titolo=Obituary of Christianna Brand in the classic mould|pubblicazione=The Times|città=Londra|data=14 marzo 1988|accesso=19 ottobre 2017|cid=Obituary of Christianna Brand in the classic mould}}
|