Effetto serra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Il nome deriva per similitudine con quanto avviene nelle [[Serra|serre]] per la coltivazione, anche se il meccanismo alla base è differente.
 
In tale situazione, una parte della radiazione emessa dal suolo viene assorbita dall'atmosfera e riemessa in tutte le direzioni, quindi in parte anche verso il suolo. Ciò comporta che l'equilibrio radiattivoradioattivo del pianeta si fissi ad una [[temperatura]] maggiore di quella che si stabilirebbe in assenza dell'atmosfera.
 
L'effetto serra permette alla [[Terra]] di avere una temperatura media superiore al punto di congelamento dell'[[acqua]], quindi consente la [[vita]] come noi la conosciamo.