Allspark: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
Storia: fix redirect a Monopoly using AWB
Riga 109:
 
=== Storia ===
[[Hasbro]] e [[Universal Pictures]] firmarono un accordo nel febbraio 2008 per scrivere e produrre quattro film a partire da sette proprietà Hasbro: ''[[Battaglia navale (gioco)|Battaglia navale]]'', ''[[Candy Land (gioco)|Candy Land]]'', ''[[Cluedo]]'', ''[[Magic: l'Adunanza]]'', ''[[MonopolyMonopoli (gioco)|Monopoli]]'', ''[[Ouija]]'' e ''[[Stretch Armstrong]]'': Hasbro avrebbe coperto tutte le spese di produzione dei film e Universal avrebbe pagato 5 milioni di [[dollaro americano|dollari]] per ciascuna proprietà non inclusa nei film<ref name=lat>{{cita news|cognome=Fritz|nome=Ben|titolo=Universal-Hasbro deal fizzles with departure of 'Stretch Armstrong'|url=http://latimesblogs.latimes.com/entertainmentnewsbuzz/2012/01/universal-hasbro-deal-fizzles-with-departure-of-stretch-armstrong.html|accesso=6 febbraio 2013|pubblicazione=Los Angeles Times|data=30 gennaio 2012}}</ref>. A maggio, [[Bennet Schneir]] fu ingaggiato per coordinare la divisione film<ref name=ign>{{cita news|cognome=Collura|nome=Scott|titolo=More Hasbro Movies Coming|url=http://www.ign.com/articles/2008/05/13/more-hasbro-movies-coming|accesso=6 febbraio 2013|pubblicazione=ign.com|data=13 maggio 2008}}</ref>, mentre Hasbro riacquistò inoltre da [[Sunbow Productions]] serie animate basate su proprie proprietà intellettuali<ref name=icv>{{cita news|titolo=Hasbro Reacquires Sunbow Cartoons|url=http://www.icv2.com/articles/news/12571.html|accesso=6 aprile 2013 |pubblicazione=icv2.com|data=15 maggio 2008}}</ref>.
|logo=
Nel 2012, la produzione di tutte le proprietà di Hasbro concesse a Universal, tranne ''Battleship'' e ''Ouija'', fu arrestata. Mentre la divisione film di Hasbro continuò a disporre di una sede presso Universal, Hasbro ottenne la possibilità di sviluppare le proprietà previamente concesse a Universal presso qualunque altro studio<ref name=lat/>. Universal pagò una quota multimilionaria, anziché i 5 milioni per proprietà, per rescindere il contratto<ref>{{cita news|cognome=Rich|nome=Katey|titolo=Universal Paid Millions To Not Make Hasbro's Board Game Movies|url=http://www.cinemablend.com/new/Universal-Paid-Millions-Make-Hasbro-Board-Game-Movies-29296.html|accesso=6 aprile 2013|pubblicazione=Cinema Blend.com|data=7 febbraio 2012}}</ref>.