Peter Runggaldier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: identificativo ski-db.com da Wikidata
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta)
Riga 38:
}}
 
Specialista delle prove veloci, contribuì a far emergere lo sci alpino italiano (tradizionalmente più competitivo nelle specialità tecniche) anche nelle gare di [[discesa libera]] e [[supergigante]]. La [[Nazionale di sci alpino dell'Italia|squadra italiana]] di velocità, soprannominata "Italjet"<ref>{{Cita news|autore = Elena Romanato|url = http://edicola.ilsecoloxix.ilsole24ore.com/secolo_NotiziaArchivio.asp?idnotizia=666666&idcategoria=1749&giorno=02&mese=9&anno=2008|titolo = "Neve in riva al mare", si ripete l'evento |pubblicazione = [[Il Secolo XIX]] web|giorno = 20|mese = settembre|anno = 2009|accesso = 20 ottobre 2010|urlmorto = sì}}</ref>, di cui egli fece parte, riuscì negli [[Anni 1990|anni novanta]] a esprimersi agli alti livelli delle ben più quotate selezioni [[Nazionale di sci alpino dell'Austria|austriaca]] e [[Nazionale di sci alpino della Svizzera|svizzera]].
 
== Biografia ==