Discussione:Campania: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 184:
ci sono 80mila bytes più del limite, visto che le sezioni arte e storia non potrebbero mai essere complete ;), visto che alcune parti della voce hanno bisogno di fonti e quindi si rischia di superare quota 250mila bytes io direi di cominciare a scorporare queste due sezioni.. in più ci sarenno un po' di collegamenti che non sono più attivi, una ventina, a quanto pare.. opinioni, pareri :)? --[[Speciale:Contributi/79.55.140.177|79.55.140.177]] ([[User talk:79.55.140.177|msg]]) 17:54, 20 ott 2017 (CEST)
:Così, a breve occhiata: [[Geografia della Campania]] è piuttosto breve, in pratica è tutto descritto nella principale (18 kB), dove bisognerebbe riassumere più brevemente. I [[Comuni della Campania]] (550?): perchè anche quelli meno popolosi? Arte è lunghissima, anche se riguardo cinema e teatro è più discorso di Napoli, e poi ''Borghi più belli d'Italia'' che roba è? Più belli per chi? ''Vini della Campania'' troppo lunga, insomma ci sono diversi punti le cui informazioni possono stare nelle ancillari. ''Grattacieli della Campania'' e galleria fuori standard, anche lì si risparmierebbero bytes.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:31, 20 ott 2017 (CEST)
::{{ping|Kirk39}} [[I borghi più belli d'Italia]] è un'associazione. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:01, 21 ott 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina "Campania".