Galactica (serie televisiva 1980): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 84:
 
== Fumetti ==
La casa editrice statunitense [[Dynamite Entertainment]] ha pubblicato una miniserie a fumetti di 4 numeri dal titolo [[Galactica 1980]] di [[Mark Guggenheim]] (testi) e [[Cezar Razek]] (disegni). Il primo numero è uscito con data settembre [[2009]] mentre l'ultimo con data gennaio [[2010]]<ref>Marc Guggenheim e Cezar Razek, ''Galactica 1980, Volume #1'' nn.1-4, Dynamite Entertainment, New York, 2009-2010</ref>. La storia riprende i personaggi dell'omonima serie televisiva e parte dal punto in cui i sopravvissuti alla guerra dedei Cyloni trovano la colonia perduta, cioè la Terra. Da questo punto però la vicenda viene modificata e riscritta rispetto a quanto sviluppato nei dieci episodi televisivi<ref>''Galactica 1980'' (Volume n.1) Issue n.1 ,Editore ''Dynamite Entertainment'' ,ottobre 2009</ref>.
 
La [[Dynamite Entertainment]] pubblicizza e descrive così la serie a fumetti:{{Quote| Una delle più controverse serie televisive nella [[storia della fantascienza]] è tornata! Alcuni fans la amano, altri la odiano, ma siamo certi di una cosa, lo scrittore [[Mark Guggenheim]] riscriverà''Galactica 1980'' nel modo giusto!|}}<ref>Vedi ''Dynamite Dispatches'' sugli albi a fumetti di ottobre 2009 dell'editore ''Dynamite Entertainment''.</ref>