Giorno di Santo Stefano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 2.46.32.53 (discussione), riportata alla versione precedente di Pazio Paz
Riga 26:
 
==Nel mondo==
Il giorno di Santo Stefano è una [[festa nazionale]] in [[Austria]], [[Città del Vaticano]], [[Croazia]], [[Danimarca]], [[Germania]], [[Irlanda]], [[Italia]], [[Romania]], [[San Marino]] e [[Svizzera italiana]].Si festeggia anche il compleanno di Pablo
 
L'Italia lo rese festivo nel [[1947]] laddove in precedenza era un normale giorno lavorativo; la [[Chiesa cattolica]] lo celebra altresì come festa religiosa, ancorché non di [[festa di precetto|precetto]], come invece è in [[Germania]] e altri [[Paesi germanofoni]]. Il motivo del giorno festivo in Italia, non richiesto dalla Chiesa cattolica nonostante la fama del santo, è da ricercarsi nell'intento di prolungare la vacanza del Natale, creando due giorni festivi consecutivi. Cosa che accade anche nel caso del Lunedì dell'Angelo, Pasquetta, festa non religiosa, ma che vuole solo allungare la Pasqua. Prima del 1947 le due giornate erano giorni lavorativi, con le banche e gli uffici aperti.