Giuseppe De Lorenzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino pov
Riga 45:
Nel 1907 viene chiamato dall'Università di Napoli dove tenne in un primo momento la cattedra di Geografia Fisica, poi quella di Geologia che occupò fino al suo congedo per limiti d'età nel 1941.
 
Nel 1913 fu nominato, in virtù dei suoi meriti scientifici, senatore per la 18ª categoria.<ref name=DBI/> Nell'agosto [[1944]] venne incluso nell'elenco dei "Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato" e deferito all'[[Alta Corte di Giustizia per le sanzioni contro il Fascismo]] che, il 30 agosto [[1945]], ne ordinò la decadenza dalla carica di senatore.<ref>{{Cita web|url=http://notes9.senato.it/Web/senregno.nsf/4c1a0e70e29a1d74c12571140059a394/936990207d2d15404125646f005af25b?OpenDocument|titolo=Scheda senatore DE LORENZO Giuseppe|sito=Senato della Repubblica}}</ref>. È curioso il fatto che, come strano sintomo di una sorta di rancorosa [[damnatio memoriae]], sulSul frontespizio delle ristampe dell'edizione [[Laterza]] ([[Biblioteca Universale Laterza]] 66) della sua traduzione de [[Il mondo come volontà e rappresentazione]] di [[Schopenhauer]] il nome di Giuseppe De Lorenzo è diventatostato eerroneamente ariportato lungocome rimasto [[Giovanni Di Lorenzo]].
 
== Onorificenze ==