Proterozoico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta2)
Riga 13:
 
== L'atmosfera di ossigeno ==
[[File:Evolution Of Atmosferic Oxygen.svg|thumb|left|upright=1.2|Evoluzione dell'ossigeno atmosferico.<ref>H.D. Holland (2006), {{collegamento interrotto|1=[http://journals.royalsociety.org/content/81v33567p152570m/fulltext.html The oxygenation of the atmosphere and oceans] |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}, ''Philosophical Transactions of The Royal Society B'', Vol. 361, No. 1470, pp. 903-915, DOI 10.1098/rstb.2006.1838.</ref>]]
 
L'evento più significativo verificatosi in questo eone fu la transizione verso un'[[atmosfera terrestre|atmosfera]] contenente [[ossigeno]], che probabilmente avvenne durante il [[Mesoproterozoico]] per effetto di numerose [[glaciazione|glaciazioni]], e probabilmente per l'apporto di [[cianobatteri]] in grado di produrre ossigeno. Nell'ultimo periodo del proterozoico, il [[Neoproterozoico]], vi sono indizi che sia avvenuto il fenomeno della [[Terra a palla di neve]] (''Snowball Earth'') provocato dalla più forte glaciazione di questa epoca. <!-- Qualcosa riguardo l'Ediacarano? -->