Utente:Maria956/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
'''devi fare anche la traduzione in italiano'''
 
Agli esordi Bradstreet scrisse cinque quaternioni, poemi epici composti da quattro parti ciascuno che esplorano le variegate e complementari nature del loro soggetto.<ref>Nichols, Heidi ''Anne Bradstreet'', P&R Publishing, Phillipsburg,2006 ISNBN 978-0-87552-610-2</ref> La maggior parte della sua poesia della Bradstreet è basata sull’osservazionesull’ osservazione del mondo attorno a sé, e si focalizza principalmente nei temi domestici e religiosi. La sua opera è stata considerata da [[Cotton Mather]] come “''un monumento eretto in suo ricordo che va oltre il più maestoso marmo”''<ref name=":18">{{Cita web|url=http://www.oxforddnb.com/view/article/3209|titolo=Anne Bradstreet|sito=Oxford Dictionary of National Biography|data=2004|lingua=Inglese}}</ref>. Considerata a lungo una figura di storico interesse, '''nel 1900 vinse il consenso critico che la proclamò poetessa di un verso che permane nel tempo''';viene in particolar modo viene riconosciuta per la sequenza di poemi religiosi “''Contemplations”'', che fu scritta per la sua famiglia e non pubblicata fino alla metà del XIX secolo.<ref>n. a. (2000). [http://www.infoplease.com/ce6/people/A0808679.html Anne (Dudley) Bradstreet]. ''The Columbia Electronic Encyclopedia''. Retrieved September 1, 2006.</ref> Il lavoro di Bradstreet è stato profondamente influenzato dal poeta [[Guillaume de Salluste Du Bartas]], considerato il preferito dei lettori del XVII secolo. Circa un secolo dopo, Martha Wadsworth Brewster, una famosa poetessa e scrittrice americana del XVIII secolo, nel suo principale lavoro intitolato ''Poems on Diverse Subjects'', affermò di essere stata influenzata dal verso di BradstreetAnne e le rese omaggio.<ref>{{Cita libro|autore=Mary Loving Blanchard, Cara Falcetti|titolo=Poets for Young Adults: Their Lives and Works|data=2007|editore=Greenwood Publishing Group|lingua=inglese|p=31}}</ref>
 
Nonostante la tradizionale mentalità nei confronti delle donne del tempo, Bradstreet fu una libera pensatrice e alcuni l'hanno annoverata fra le prime [[Femminismo|femministe]]. Al contrario della più radicale [[Anne Hutchinson|Anne Hutchinson,]] il [[femminismo]] della Bradstreet non farebbe riferimento a visioni eterodosse e antinomiane<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Lucas Hardy|anno=2012|titolo=Theologies of Pain in American Puritanism: The Human Body and Spiritual Conversion from Anne Bradstreet to Jonathan Edwards|rivista=|volume=|numero=|p=20|pp=|abstract=http://uve-iua-primo.hosted.exlibrisgroup.com/unive:Primo Central:TN_proquest1038366860}}</ref>. Un esempio di ciò si trova nel poema ''“In Honour of that High and Mighty Princess Queen Elizabeth of Happy Memory”'', dove elogia la regina Elisabetta<ref name=":3" /> come prova che le comuni percezioni che gli uomini avevano nei confronti delle donne fossero sbagliate.<ref name=":10" /> In particolar modo si focalizza nell’abilità di Elisabetta di eccellere nelle attività considerate maschili, ad esempio la guerra, come possiamo vedere nei versi a seguire. 
Riga 71:
Nel 1647 il cognato della Bradstreet, reverendo John Woodbridge, salpò in Inghilterra portando con sé il manoscritto della sua poesia. Nonostante Anne avesse detto che non conosceva l’intenzione di Woodbridge di pubblicare la sua opera, nel poema “''The Author to Her Book''"<ref name=":19">{{Cita web|url=https://www.shmoop.com|titolo=}}</ref>, fa riferimento ad una lettera scritta al cognato mentre quest’ultimo si trovava a Londra, nella quale dimostra chiaramente di essere a conoscenza del suo piano di pubblicazione<ref name=":13">{{Cita web|url=http://harvardmagazine.com/2005/05/anne-bradstreet.html|titolo=Anne Bradstreet Brief life of a pioneer poet: 1612-1672|autore=Charlotte Gordon|data=maggio-giugno 2005|lingua=Inglese}}</ref>. Ciononostante, Anne aveva poche possibilità di essere riconosciuta come poetessa a tutti gli effetti; se lo fosse stata avrebbe dovuto affrontare pesanti critiche per essere “''unwomanly''”, cioè diversa dalle donne del tempo, dedite unicamente alla famiglia e alla casa.
 
Il primo lavoro di Anne venne pubblicato a Londra nel 1650<ref name=":9">{{Cita pubblicazione|autore=Abram Van Engen|anno=2011|titolo=Advertising the Domestic: Anne Bradstreet's Sentimental Poetics|rivista=Legacy: A Journal of American Women Writers|volume=28|numero=1|pp=47-68|lingua=inglese|url=http://uve-iua-primo.hosted.exlibrisgroup.com/unive:Primo Central:TN_jstor_csp10.5250/legacy.28.1.0047}}</ref> con il titolo ''The Tenth Muse Lately Sprung Up in America'' “''by a Gentlewoman in those Parts''”. La prima sezione della raccolta comprendeva 4 parti, meglio conosciute con i seguenti titoli: ''"The Four Elements"'' '',"The Four Humors of Man," "The Four Ages of Man," e "The Four Seasons."'' In queste parti la Bradstreet fa riferimento all[[Anatomia|'anatomia]], all'[[astrologia]], alla [[Metafisica|metafisica greca]], a concetti medievali e rinascimentali. Le poesie della sezione successiva,''"The Four Monarchies''", sono invece di storico respiro.<ref name=":17" /> Sembra che lo scopo della pubblicazione '''sia stato un tentativo fatto da alcuni [[puritani]]''' (Thomas Dudley, Simon Bradstreet, John Woodbridge) '''(ma non è più logico che sia lei e non i puritani a fare questo tentativo? è lei l'autrice della pubblicazione)''' di mostrare che una devota ed educata donna potesse elevare la sua posizione come moglie e madre senza metterla in competizione con il genere maschile. EranoPoche pochierano glile uominipersone delche a quel tempo che credevano in ciò. Per tutta la durata della sua vita nel Nuovo Mondo la Bradstreet infatti sopportò ed ignorò il [[sessismo]] che in quella società, salvo alcuni casi isolati, si era ormai consolidato.
 
Nel 1678 la sua correzione di ''Severall Poems Compiled with Great Variety of Wit and Learning'' <ref name=":18" />venne pubblicata postuma in America, precisamente a Boston<ref name=":0">{{Cita libro|autore=A.E. Cutter|titolo=The Works of Anne Bradstreet in prose and verse|url=https://books.google.it/books?id=25frNwTkO6gC&dq=anne%20bradstreet&hl=it&pg=PP1#v=onepage&q=anne%20bradstreet&f=false|data=1867|lingua=inglese|p=5}}</ref>; essa includeva 13tredici nuovi poemi<ref name=":9" /> e tra gli altri il conosciuto “''To My Dear and Loving Husband''”. Questo volume è posseduto dalla Stevens Memorial Library di North Andover e risiede nella camera blindata di '''Houghton Library[http://search.harvard.edu:8765/query.html?col=cait&col=dce&col=fas&col=gsd&col=gse&col=hbs&col=hds&col=hms&col=hsdm&col=hsph&col=ksg&col=law&col=lib&col=rad&qt=Anne+Bradstreet%2C+Houghton+Library&charset=iso-8859-1] ad Harvard. (metti a posto questa nota)'''
 
Una citazione della Bradstreet si può trovare in una targa commemorativa al Bradstreet Gate di Harvard Yard: ''“Sono giunta in questo Paese, dove ho trovato un nuovo Mondo e nuove maniere grazie alle quali il mio cuore è sorto”''. Queste ultime parole sono state però fraintese, in quanto il suo cuore è sorto non come conseguenza alla gioia, ma alla protesta e disprezzo per essere giunta in un luogo così ostile e selvaggio quale l'America.<ref name=":13" /> <ref name=":14">{{cite web|url=http://www.hno.harvard.edu/guide/to_do/to_do9.html |title=Archived copy |accessdate=2009-01-19 |deadurl=yes |archiveurl=https://web.archive.org/web/20080907165258/http://www.hno.harvard.edu/guide/to_do/to_do9.html |archivedate=2008-09-07 |df= }}</ref>
 
=== Il valore del matrimonio e il ruolo della donna ===
Il [[matrimonio]] costituiva una grande responsabilità nella vita delle donne puritane. Nel poema ''“To My Dear and loving Husband”''<ref name=":2" />'','' Bradstreet afferma che lei ed il consorte rappresentano la stessa persona. ''“If ever two were one,then furely we"'' <ref name=":2" />. Secondo i puritani il matrimonio era stato ordinato da Dio stesso, perciò doveva essere considerato come un vero e proprio dono. Ma è grazie all'uso della poesia che Bradstreet è in grado di esprimere il suo amore per il marito. In un’altra poesia della sua opera, “''Before the Birth of One of her Children''”<ref name=":17" />, la poetessa riconosce la benedizione rappresentata dalla sacra unione. Nei versi ''“And if I see not half my days that's due, what nature would, God grant to yours, and you”''<ref name=":17" /> Bradstreet si domanda cosa Dio darebbe a suo marito nel caso in cui lei dovesse morire prima di lui, alludendo forse alla possibilità di questi di risposarsi dopo la sua morte. In un altro verso, nel quale afferma di sperare che i figli vengano protetti dagli eventuali abusi di una futura matrigna, conferma questa sua idea: “''These O protect from stepdame's injury"'' <ref name=":17" />. Il fatto che Bradstreet sia convinta che Dio darà una nuova moglie al marito dimostra quanto le donne puritane credessero realmente nel matrimonio come grande valore e dono irrinunciabile. Leggendo ''“Letter to her Husband Absent upon Publick Employment''"<ref name=":17" />, Bradstreet dichiara come si senta persa quando Simon non è con lei e come al contrario stia meglio quando lui le è accanto. Dalle sue poesie si può dedurre il grande e vero amore che prova nei suoi confronti. Spesso, quando si allude al ruolo delle donne nella società puritana, si presume che non sopportassero i loro mariti, in quanto essi si ritenevano superiori a loro. In questo caso invece Anne non è infastidita quando il marito la lascia da sola con i figli e le faccende domestiche da fare; le manca e lo vuole assiemeaccanto a lei al più presto. <ref>http://www.scribd.com/doc/25317228/Women-s-History-Women-s-Role-in-Colonial-Society</ref>
 
Alcune opere della Bradstreet inoltre mostrano come il ruolo della donna puritana fosse quello di badare ai figli. In ''"Before the Birth of One of Her Children"''<ref name=":17" /> e ''“In Reference to Her Children"'' <ref name=":17" /> la poetessa dimostra l’amore nei confronti dei suoi bambini, nati e non nati. Nella società puritana i figli rappresentavano un altro dono di Dio, e lei amava i bambini esattamente come amava il marito.
'''La perfetta donna puritana doveva dedicarsi interamente alla famiglia, essere moglie devota, madre amorevole e doveva provvedere ai bisogni quotidiani dell’intero nucleo familiare. Le donne del tempo dovevano procurare il vestiario per tutti, cucinare, mantenere pulita la casa ed insegnare ai bambini le regole dello stile di vita puritano, affinché potessero metterle in pratica. Tutti questi compiti sicuramente occupavano la donna per tutto il giorno, ma, anche se aveva svolto il suo dovere, al ritorno del marito dal lavoro doveva servirlo e dargli attenzioni. Le donne puritane erano pertanto grandi lavoratrici, in ogni cosa che facevano e in ogni momento della giornata. (mi sembra un pezzo un po' acritico)'''
 
Alcune opere della Bradstreet mostrano come il ruolo della donna puritana fosse quello di badare ai figli. In ''"Before the Birth of One of Her Children"''<ref name=":17" /> e ''“In Reference to Her Children"'' <ref name=":17" /> la poetessa dimostra l’amore nei confronti dei suoi bambini, nati e non nati. Nella società puritana i figli rappresentavano un altro dono di Dio, e lei amava i bambini esattamente come amava il marito.
 
=== Accoglienza dell'opera ===