34ª Squadriglia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 52:
Nella battaglia che segue, cinque dei sei Farman abbattuti sono attribuiti ad Arigi. In realtà quel giorno il Comando italiano registrò la perdita di soli due Farman<ref>{{Cita| GentilliVarriale|p.179}}</ref>: il Farman 1707 del Sergente [[Leonida Schiona]] e del Cap. osservatore [[Franco Scarioni]] e quello del caporale Francesco Rossi e del tenente osservatore Attilo Viziano). Gli equipaggi sono salvati dall'[[Ardente (cacciatorpediniere)]] della Regia Marina. Gli altri tre, tra cui quello dell'osservatore [[Ferruccio Capuzzo]], rientrano regolarmente alla base e riferiscono di aver danneggiato seriamente un idro L81.
Il 4 settembre 1916 in un nuovo duello aereo, Arigi consegue una nuova vittoria facendo precipitare il Farman del caporale pilota Giorgio Castelletta e del capitano osservatore [[Fausto Pesci]], causando la morte di quest'ultimo.
Il 12 ottobre 4 Farman bombardano gli accampamenti di [[Divjakë]] ed il 9 dicembre il reparto entra nell'VIII Gruppo (poi [[8º Gruppo di Volo]]).
Nel 1916 l'unità ha fatto 278 voli di guerra.
|