Psychobilly: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo collegamento a voce British punk non enciclopedica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta2) |
||
Riga 49:
===Caratteristiche===
Musicalmente lo psychobilly prende ispirazione principalmente da due generi, il [[punk rock|punk]] dei tardi [[Anni 1970|anni settante]] e il [[rockabilly]] [[statunitense]] degli [[Anni 1950|anni cinquanta]]. Il frontman dei [[Tiger Army]] Nick 13 ha dichiarato: ''L'errore più frequente della gente è pensare che rockabilly e psychobilly siano la stessa cosa. Il rockabilly appartiene alla stessa famiglia, ma ha un sound e un'attitudine completamente diversi''<ref name="Downey, 77"/>. I seminali [[The Cramps]] mostravano le loro influenze derivate da [[blues]], [[rhythm and blues]], e [[rock and roll]] tradizionale<ref name="Downey, 78"/><ref name="Downey, 79"/>. Il critico di ''[[Alternative Press]]'' Ryan Downey ha notato che lo psychobilly più recente prende ispirazione anche da altri generi molto differenti come [[speed metal]], [[musica country|country]], [[2 tone ska]], [[garage rock]], [[hardcore punk]] e [[street punk]]<ref name="Downey, 78"/><ref name="Downey, 77"/><ref name="Downey, 82"/>. Hilary Okun di [[Epitaph Records|Epitaph]] e [[Hellcat Records]] ha notato che:''Lo psychobilly attira fan di punk, [[Indie rock|indie]], [[Heavy metal|metal]], [[New wave (musica)|new wave]], [[goth rock|goth]], rockabilly, [[surf rock|surf]] e country''<ref name="Downey, 78"/>. In particolare l'influenza dell'heavy metal risultò evidente in ''[[Brought Back to Life]]'' dei [[Nekromantix]], nominato ai [[Grammy Awards]] come ''Best Heavy Metal Album''<ref name="starkult">{{cita web
Lo psychobilly è solitamente suonato con una tipica formazione rock, ma con la sostituzione del [[basso elettrico|basso]] con il [[contrabbasso]], come nel caso del [[rockabilly]] statunitense degli [[Anni 1950|anni cinquanta]]. Alcuni musicisti possiedono anche dei contrabbassi di particolare fattura, come nel caso degli [[HorrorPops]] o del frontman dei [[Nekromantix]] [[Kim Nekroman]], che ha creato il suo contrabbasso personale e che da allora ne ha disegnati di nuovi per ottenere suoni migliori e una dimensione meno ingombranti<ref name="thursby">{{cita web|
Un'eccezione sono i Cramps, che si esibirono senza basso fino al [[1986]], anno in cui reclutarono un bassista, senza mai fare uso del contrabbasso. Secondo la chitarrista e bassista dei Cramps [[Poison Ivy]] questo è uno degli elementi che divide il gruppo dal movimento psychobilly: ''Penso che lo psychobilly si sia evoluto in varie caratteristiche...Sembra che comprenda l'uso del contrabbasso e canzoni molto veloci. Non è certamente ciò che facciamo noi''<ref name="Downey, 78"/>.
|