Quarna Sotto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunto foto |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta2) |
||
Riga 45:
Nel 1970 fu terminata la carrozzabile che porta all'alpe Camasca, il più vasto e bell'alpeggio di Quarna Sotto. Sede tradizionale dei festeggiamenti di San Rocco che originano dalla festa di Sant'Egidio organizzata nei primi anni del Novecento da Egidio Rampone, titolare della prestigiosa fabbrica di strumenti a fiato, per celebrare il suo onomastico. La festa fu poi spostata al 16 agosto e continua ad essere un appuntamento sentito da quarnesi.
L'alpe Camasca fu anche sede del primo (e maggiore) lancio armi e munizioni da parte di quadrimotori statunitensi (18 gennaio 1945), la località fu scelta in quanto sede stabile, fin dal [[1943]], di un gruppo di [[partigiani]]. Nel 1944 tutte le baite dell'alpe furono date alle fiamme decretando la fine delle tradizionali attività di coltivazione e allevamento dell'alpeggio dove, fino a quell'epoca, gran parte della popolazione di Quarna Sotto trascorreva i mesi estivi. Attualmente l'alpe è percorsa da numerosi sentieri per escursioni tra le quali la salita alla [[Massa del Turlo]].<ref name=torriste>''Massa del Turlo'', Stefano Torri, itinerario sul sito [http://www.torriste.it/85732.php www.torriste.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101009210023/http://www.torriste.it/85732.php |data=9 ottobre 2010 }} (consultato nel maggio 2010)</ref>
==Cultura==
|