GP3 Series: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix e aggiornamento tabella
Aggiornamento
Riga 524:
La GP3 è nata con l'obiettivo di accompagnare i piloti nella loro formazione tecnica, prima del passaggio a categorie più impegnative. Ben 9 piloti che hanno corso in GP3, sono approdati direttamente nel [[Campionato mondiale di Formula 1]], mentre 28 sono passati in [[GP2 Series|GP2]], e uno ([[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]]) in [[Campionato FIA di Formula 2 (2017-)|Formula 2]]. Nessuno è riusciuto ancora a diventare campione del mondo in F1. [[Carlos Sainz Jr.]] è comunque riuscito a vincere la F. Renault 3.5, nel 2014. [[Valtteri Bottas]], aggiudicandosi il [[Gran Premio di Russia 2017]], è stato il primo pilota a vincere un gran premio di Formula 1, dopo aver gareggiato in GP3.
 
====Piloti passati indalla GP3 alla F1====
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
!rowspan=2|Pilota<ref>Con sfondo giallo i piloti che hanno vinto la GP3.</ref>
Riga 548:
|{{dts|format=hide|2013-03-17}} 2013-
|align=left|[[Williams F1|Williams]]
|9394
|2
|19
Riga 584:
|{{dts|format=hide|2014-01-01}} 2014-
|align=left|[[Scuderia Toro Rosso|STR]]
|7172
|0
|2
Riga 608:
|{{dts|format=hide|2016-08-28}} 2016-
|align=left|[[Manor F1 Team|Manor]]
|2526
|0
|0
Riga 632:
|{{dts|format=hide|2015-01-01}} 2015-
|align=left|[[Scuderia Toro Rosso|STR]]
|5657
|0
|0
Riga 649:
|
|}
<small>''Tabella aggiornata dopo il [[Gran Premio deldegli GiapponeStati Uniti d'America 2017]].''</small>
 
==Copertura televisiva==