Utente:NikyMor/Sandbox/Ex oratorio della Compagnia di Sant'Antonio Abate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta ubicazione
aggiunta informazioni
Riga 1:
L''''Ex oratorio della Compagnia di Sant'Antonio Abate''' (ubicato in Via Curtatone e Montanara, angolo Via Abbi Pazienza) è stato edificato nel 1359 nello spazio adiacente alla chiesa di SS. Prospero e Filippo su concessione dellìabatedell'abate benedettino cidi Reggio Emilia.
Nel 1665 il sacerdote senese Girolamo Vannucci dedicò l'oratorio a San Filippo Neri e passò sotto i padri Didi Sanquesto Filippoordine Nerireligiose, che stavano per insediarsi nella vicina chiesa di San Prospero.
Fu ristrutturato in occasione dei lavori fatti per ospitare il lascito del cardinal Fabroni.
La Compagnia di Sant'Antonio Abate aveva la cura di uno spedalino, anch'esso di origine trecentesca, in cui a partire dal 1538 trovarono rifugio le donne che scendevano dalla montagna.
 
==Bibliografia==
*[[Alberto Cipriani]], ''Per rinnovare il "bel Corpo della Chiesa", Memoria delle soppressioni parrocchiali settecentesche nella "città frataja" di Pistoia'', Gli Ori, Banca di Pistoia 2007. ''(nota per me: 'verificare se effettivamente ci sono informazioni su questa chiesa)''