Utente:NikyMor/Sandbox/Ex oratorio della Compagnia di Sant'Antonio Abate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta informazioni
Idem
Riga 3:
Fu ristrutturato in occasione dei lavori fatti per ospitare il lascito del cardinal Fabroni.
La Compagnia di Sant'Antonio Abate aveva la cura di uno spedalino, anch'esso di origine trecentesca, in cui a partire dal 1538 trovarono rifugio le donne che scendevano dalla montagna.
 
Attualmente è adibito ad attività espositive, tra le quali, nel maggio-giugno 1995, quella sugli arredi sacri della limitrofa chiesa, allestita in occasione delle celebrazioni del IV centenario della morte di San Filippo Neri.
 
==Bibliografia==