Intelligenza artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MikyT (discussione | contributi)
Unione delle due parti finora "appiccicate" l'una all'altra
m grassettata la voce
Riga 1:
L''''intelligenza artificiale''' è uno dei numerosi campi di dibattito teorico tra scienziati e filosofi.
Per intelligenza artificiale, spesso abbreviata in AI, si intende generalmente la possibilità di far svolgere ad un calcolatore alcune funzioni e alcuni ragionamenti tipici della mente umana.
Nel suo aspetto puramente informatico, comprende la teoria e la pratica dello sviluppo di algoritmi che rendano le macchine (tipicamente i [[computer|calcolatori]]) capaci di mostrare una abilità e/o attività intelligente anche se in domini molto specifici.
Riga 31:
 
Per stabilire se un computer (o un robot) sia in possesso di una vera intelligenza artificiale, il matematico [[Alan Turing]] ha ideato uno specifico test, noto come [[Test di Turing]].