Richard Lynch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SaverioManzi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
Riga 19:
Studiò [[Arte drammatica|recitazione]] all'[[Actors Studio]]. Il suo volto visibilmente sfregiato e molto caratterizzato lo rese popolare spingendolo ad interpretare personaggi per lo più malvagi in più di 100 produzioni cinematografiche e televisive, anche se spesso di secondo piano. Le sue [[Cicatrice|cicatrici]] furono causate da un incidente, avvenuto nel [[1967]] al [[Central Park]] di [[New York]], quando sotto l'effetto di [[Sostanza stupefacente|stupefacenti]] Lynch decise di darsi fuoco, rimanendo [[Ustione|ustionato]] sul 70% del corpo.<ref>{{Cita news|titolo=Lynch Got Second Chance|url=http://news.google.com/newspapers?id=_gAsAAAAIBAJ&sjid=3McEAAAAIBAJ&pg=2495,2878632&dq=richard-lynch+actor&hl=en|pubblicazione=Times Daily|data=17 marzo 1971}}</ref>
 
Nel [[1982]] Lynch vinse il [[Saturn Award]] come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione del malvagio Re Cromwell ne ''[[La spada a tre lame]]'', di [[Albert Pyun]]<ref>[http://www.saturnawards.org/past.html#filmsuportactror Saturn Awards official site] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070601200624/http://www.saturnawards.org/past.html |data=1º giugno 2007 }}, verificato il 5 febbraio 2008</ref>, ma la vera consacrazione arriva nel [[1985]] con ''[[Invasion U.S.A.]]'', di [[Joseph Zito]], dove, nei panni di uno spietato [[Terrorismo|terrorista]] [[Unione Sovietica|russo]], ingaggia una lotta serrata con [[Chuck Norris]]. Nonostante la sua predilezione per personaggi negativi ha avuto anche l'occasione di interpretare il [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidente degli Stati Uniti]] nel film del [[2007]] ''Mil Mascaras vs. the Aztec Mummy''.<ref name="popmatters">{{Cita web|url=http://www.popmatters.com/pm/post/mil-mascaras-resurrection|titolo=PopMatters}}</ref><ref name="mjsimpson">{{Cita web|url=http://www.mjsimpson.co.uk/reviews/milmascarasresurrection.html|titolo=mjsimpson|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090123115026/http://www.mjsimpson.co.uk/reviews/milmascarasresurrection.html|dataarchivio=23 gennaio 2009}}</ref>
 
Oltre a recitare, Lynch fu anche un appassionato [[musicista]] e sapeva suonare il [[sassofono]], la [[chitarra]], il [[pianoforte]] e il [[flauto]]. Era inoltre appassionato di [[pesca (attività)|pesca]], [[poesia]] e [[architettura]]. Ottenne la [[cittadinanza]] irlandese grazie ai genitori che erano nati in quel paese, e si recò nell'isola molto spesso.