Terrone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 79.16.165.139 (discussione), riportata alla versione precedente di 94.163.147.197
Riga 1:
{{nota disambigua|il singolo di [[Ensi (rapper)|Ensi]]|[[Terrone (singolo)]]}}
 
'''Terrone''' è un termine della [[lingua italiana]], utilizzato in tono dispregiativo (talvolta in tono sarcasticoscherzoso, nona maiseconda positivodel contesto) per designare un abitante dell'[[Italia meridionale]]<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/terrone/|titolo=Terrone}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/T/terrone.shtml|titolo=Terrone}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/terrone/|titolo=Terrone}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=terrone|titolo=Terrone}}</ref>.
 
Ha diverse varianti piuttosto diffuse e riconoscibili nelle lingue locali, come ''terún'' / ''terù'' / ''teron'' / ''tarùn'' / ''tarù'' ([[Lingua lombarda|lombardo]]), ''terún'' ([[Lingua ligure|ligure]]), ''terù'' / ''terún'' / ''tarún'' ([[Lingua piemontese|piemontese]]), ''tarùn'' / ''taroch'' / ''terón'' ([[Lingua veneta|veneto]], [[Lingua friulana|friulano]]), ''teròch'' / ''tarón'' ([[Lingua emiliano-romagnola|emiliano-romagnolo]]), ''terón'' / ''terró'' ([[Dialetti marchigiani|marchigiano]]) o ''teróne'' / ''taròne'' in altri idiomi dell'Italia settentrionale, mentre rimane ''terrone'' in [[Dialetto toscano|toscano]] e [[Dialetto romanesco|romanesco]].