Rob Andrew: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3) |
|||
Riga 1:
{{Citazione | Ci impegneremo negli allenamenti quanto nel bere, e questo sarà veramente duro|Rob Andrew, in una conferenza stampa<ref>{{Cita news | url = http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/14/Rugby_senza_birra_polemica_per_co_9_070714077.shtml | urlarchivio = https://web.archive.org/web/
{{Infobox sportivo rugby a 15
| nome = Rob Andrew
Riga 70:
Nel settembre 1999, a 36 anni, dopo l'ennesimo infortunio a una spalla durante un allenamento, prese la decisione di ritirarsi dall'attività agonistica<ref>{{cita news | lingua = en | titolo = Injury ends Andrew’s playing career | autore = Chris Hewett | url = http://www.independent.co.uk/sport/rugby/rugby-union/injury-ends-andrews-playing-career-739297.html | data = 22 settembre 1999 | accesso = 4 aprile 2010 | pubblicazione = The Independent }}</ref>; rimase nel club come allenatore e direttore sportivo fino al 2006.
Da agosto 2006 fino ad aprile 2011 fu direttore dell’''Elite Club'' della [[Federazione di rugby a 15 dell'Inghilterra|Rugby Football Union]] e, da tale data, è direttore di tutta l'attività sportiva sempre presso la Federazione<ref>{{Cita web | lingua = en | urlarchivio =
== Palmarès ==
|