Robben Ford: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Biografia: fix file, replaced: ||left| → |left| using AWB
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
Riga 54:
La strumentazione tipica di Robben Ford è costituita da due elementi fondamentali: gli amplificatori "[[Dumble]]" (costosissimi prodotti artigianali statunitensi) e la chitarra costruita per lui dalla [[Fender]] (la "Robben Ford Signature"). Negli ultimi anni ha abbandonato, sia dal vivo che in studio, la sua [[Fender]] Signature, per utilizzare una [[Fender Telecaster]] bianca del '60, o una [[Gibson Les Paul]] Gold Top del '57, o [[Gibson Les Paul]] di liuteria.
 
Ford è stato nominato uno dei "Migliori 100 chitarristi del ventesimo secolo" dalla storica rivista statunitense ''Musician''<ref>[http://www.vervemusicgroup.com/artist.aspx?ob=ros&src=lb&aid=2767 Vervemusicgroup.com information] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20061026175051/http://www.vervemusicgroup.com/artist.aspx?ob=ros&src=lb&aid=2767 |data=26 ottobre 2006 }}</ref>.
 
Robben è sposato con Anne Kerry Ford, cantante da cabaret con la quale ha collaborato in diversi progetti.