Rob Sirianni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
Riga 81:
 
===Nazionale===
Dalla stagione 2011-2012 Robert Sirianni fu convocato in [[Nazionale di hockey su ghiaccio maschile dell'Italia|Nazionale]].<ref>{{cita web|titolo=Sirianni: «sono qui per giocare in Nazionale»|editore=hockeytime.net|url=http://www.hockeytime.net/2009/12/24/sirianni-%C2%ABsono-qui-per-giocare-in-nazionale%C2%BB/|data=24 dicembre 2009|accesso=27 giugno 2012}}</ref> Dopo alcune presenze in [[Euro Ice Hockey Challenge]] nella primavera del 2012 fu convocato per il [[campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2012|campionato mondiale]] giocato in Finlandia e Svezia.<ref>{{cita web|titolo=Mondiali Hockey 2012: La rosa definitiva dell'Italia|editore=wintersport-news.it|url=http://archivewww.iswintersport-news.it/9Tn4E8207,News.html|data=29 aprile 2012|accesso=27 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20130413140756/http://www.wintersport-news.it/8207,News.html|dataarchivio=13 aprile 2013}}</ref> Nel [[2013]] prese parte al mondiale di [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione|Prima Divisione]] disputatosi in Ungheria.<ref>{{cita web|titolo=Coach Pokel ha scelto: diramata la lista dei 23 che andranno a Budapest|editore=hockeytime.net|url=http://www.hockeytime.net/2013/04/11/coach-pokel-ha-scelto-diramata-la-lista-dei-23-che-andranno-a-budapest/|data=11 aprile 2013|accesso=6 novembre 2013}}</ref>
 
==Palmarès==