2015: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 92109895 di 87.5.207.141 (discussione)
151 cp (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 120:
* [[7 novembre]]: storico primo incontro ufficiale tra un presidente della Cina ([[Xi Jinping]]) e uno di [[Taiwan]] ([[Ma Ying-jeou]]).
* [[8 novembre]]: [[Elezioni parlamentari in Croazia del 2015|elezioni parlamentari in Croazia]]
* [[12 novembre]]: [[Attentati di Beirut del 12 novembre 2015 a Beirut|duplice attentato]] nella periferia di [[Beirut]] in [[Libano]], che provoca 43 morti e 181 feriti. L'attacco rivendicato dall'[[ISIS]], è condotto da due kamikaze. In quello stesso giorno, [[Jihadi John]], il boia del [[Da'esh]], viene ucciso in un attacco aereo americano nei pressi di [[al-Raqqa]].
* [[13 novembre]]: una serie di [[Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 a Parigi|attacchi terroristici nel centro di Parigi]], rivendicati dall'[[ISIS]], causano 130 morti<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/esteri/15_novembre_14/attentati-parigi-riassunto-d6c2a882-8aba-11e5-8726-be49d6f99914.shtml|editore=Corriere della Sera|autore=Redazione Online|accesso=14 novembre 2015|titolo=Attentati Parigi: 129 morti e 352 feriti, Isis rivendica. «Più di cinque arresti» in Belgio. Hollande: «Atto di guerra»}}</ref> e oltre 300 feriti.
* [[18 novembre]]: le forze di polizia francesi, nel corso di un blitz in un covo di terroristi a [[Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)|Saint-Denis]], uccidono [[Abdelhamid Abaaoud]], presunto organizzatore degli [[Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 a Parigi|attentati]] di Parigi.
* [[20 novembre]]: [[Attentato al Radisson Blu di Bamako|attentato all'hotel "Radisson Blu"]] di [[Bamako]] in [[Mali]]
* [[21 novembre]]: [[Malta]] vince il [[Junior Eurovision Song Contest]], ospitato a [[Sofia]], in [[Bulgaria]].