Comunanza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 54:
Circa un chilometro fuori dal paese, in prossimità del [[Monte Pasillo]], 588 [[Livello del mare|m s.l.m.]], ci sono ancora i ruderi del castello che fu della [[famiglia Nobili]]. Non si riesce a ricostruire la forma e la struttura originaria del fortilizio.
Il nome Comunanza appare per la prima volta nel 1324 in quanto un documento riporta “Communantia Montis Passilli Civis Districtualis Esculi”.
Durante il ventennio fascista assunse la denominazione di Comunanza del Littorio.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
| |||