Nec spe nec metu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto punteggiatura
ho inserito nome di altro scrittore influenzato dal pensiero
Riga 11:
A livello personale fu il motto di [[Isabella d'Este (marchesa di Mantova)|Isabella d'Este]]<ref>{{cita libro|Maria|Santini|...E Sia Bella, Gentil, Cortese e Saggia... - Isabella D'Este Gonzaga o del Rinascimento|2011|Milano}}</ref>, marchesa di [[Mantova]] e di [[Filippo II di Aalst]].
 
Il motto ha stimolato autori della [[letteratura]] come '''Nikos Kazantzakis,''' [[Walt Whitman]] ed [[Ezra Pound]].
 
Il motto viene talvolta usato in discorsi ufficiali come punto di partenza da situazioni difficili. È entrato nel mondo economico italiano il 7 giugno [[2004]] nella relazione del presidente [[Consob]] [[Lamberto Cardia]] illustrando l'anno di attività della sua istituzione, sottolineando il momento duro e la possibilità di uscita con coraggio e con serenità.