Diocesi di Sansepolcro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link |
m Bot: modifico incipit |
||
Riga 35:
[[File:SestinoPieveSanPancrazio.JPG|thumb|La [[Pieve di San Pancrazio (Sestino)|pieve di San Pancrazio]] a [[Sestino]], che fu arcipretura ''nullius diocesis'' aggregata alla diocesi di Sansepolcro nel [[1779]].]]
La '''diocesi di Sansepolcro''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Biturgensis seu Burgi Sancti Sepulchri'') è una sede della [[Chiesa cattolica in Italia]], istituita da [[papa Leone X]] il 17 settembre [[1520]].
Nell'ambito della generale riforma delle circoscrizioni diocesane in Italia, avviata dopo il [[Concilio Vaticano II]], il 30 settembre [[1986]] la diocesi di [[Sansepolcro]] è stata unita alle diocesi di Cortona e di Arezzo a formare la [[diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro]].
|