Sharon Corr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
...che poi sono due.
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
Riga 56:
{{vedi anche|The Corrs}}
[[File:Sharon Corr @ Brussels Summer Festival 2012 (8269542975).jpg|thumb|left|upright=0.7|Sharon Corr durante una esibizione.]]
Nel [[1990]] i fratelli Corr decidono di creare un [[gruppo musicale|gruppo]] per poter partecipare alle audizioni per il film [[The Commitments]]. Qui fanno la conoscenza di [[John Hughes (musicista)|John Hughes]] che colpito dal loro talento decide di diventare il loro manager.<ref>The Biography Channel [httphttps://web.archive.org/web/20070529135603/http://www.thebiographychannel.co.uk/biography_story/1531:2061/1/The_Corrs.htm The Corrs], [[2007]]</ref>
 
Su consiglio di [[John Hughes (musicista)|Hughes]] i Corrs iniziano ad includere nella loro musica il [[violino]] e Sharon, che prima ricopriva il ruolo di [[tastierista]], finisce col ricoprire esclusivamente il ruolo di [[violinista]]. Difatti raramente capita di vederla suonare la [[Tastiera elettronica|tastiera]] o la [[chitarra]], cosa che di solito accade durante le esecuzioni di alcuni brani come ''Closer'', ''[[Would You Be Happier?]]'' e ''Somebody For Someone''.<ref>Disfruta Los Corrs [http://www.disfrutaloscorrs.com/thecorrs/instrumentos-sharon/ Instrumentos de Sharon Corr], [[2005]]</ref>
Riga 81:
 
== Violini ==
Sharon Corr suona sia il violino acustico che quello elettrico. Tra i modelli che utilizza più di frequente ci sono:<ref>Totalement Corrs [http://www.totalementcorrs.com/instrume.html - Les Instruments des Corrs - Sharon] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110401040452/http://www.totalementcorrs.com/instrume.html |data=1º aprile 2011 }}, [[2007]]</ref>
* ''Barcus Berry'' – violino acustico-elettrico.
* ''Violino Tradizionale'' – violino acustico.
Riga 89:
 
== Beneficenza ==
Sharon Corr insieme ai fratelli ha preso parte e organizzato diversi concerti di beneficenza tra cui il Pavarotti & Friends for Liberia (1998)<ref>Archivio Raiuno [http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0017/001782.htm Pavarotti & Friends for Liberia] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100511012555/http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0017/001782.htm |data=11 maggio 2010 }}, [[1998]]</ref>, la raccolta fondi per il Freeman Hospital di Newcastle (2001)<ref>Independent [http://www.independent.ie/national-news/city-honours-the-corrs-348472.html City honours The Corrs], 13 aprile [[2001]]</ref> e per le vittime della bomba di [[Omagh]] (1999)<ref>BBC News [http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/northern_ireland/438084.stm Corrs launch UK millennium festivities], 4 settembre [[1999]]</ref>, il Party in the Park: The Prince's Trust, e lo Special Olympics World Summer Games (2003).<ref name="thecorrswebsite.com"/>
I [[The Corrs|Corrs]] sono inoltre ambasciatori della campagna [[46664]] di [[Nelson Mandela]] contro l'[[AIDS]] in [[Africa]].<ref name="46664: 1 minute for Aids in Africa"/><ref>46664.com [http://46664.tiscali.com/ - 46664 Arctic] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070321060911/http://46664.tiscali.com/ |data=21 marzo 2007 }}, [[2005]]</ref> Durante il [[Live 8]] a Edimburgo il 2 luglio 2005 si sono esibiti con [[Bono (cantante)|Bono]] per promuovere la campagna [[Make Poverty History]].<ref>Live 8 Concert [http://www.thelive8concert.com/artists.htm Live 8] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071107081849/http://www.thelive8concert.com/artists.htm |data=7 novembre 2007 }}, 2 novembre [[2007]]</ref>
Nel 2005 diventano membri onorari dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] ricevendo le onorificenze dall'ambasciatore britannico a Dublino su concessione della [[Elisabetta II del Regno Unito|Regina Elisabetta II]] in riconoscimento del loro talento musicale e dei concerti benefici da loro organizzati.<ref>RTÉ Entertainment [http://www.rte.ie/arts/2005/1107/corrs.html - Honorary MBEs are awarded to Corrs], 7 novembre [[2005]]</ref>
Nello stesso anno Sharon collabora coi [[The Devlins|Devlins]] nel brano ''Love is Blindness'', cover degli [[U2]] inserito nel cd benefico ''Even Better Than The Real Thing'', per raccogliere fondi per le vittime dello [[tsunami]] che nel [[2004]] ha colpito il [[Maremoto dell'Oceano Indiano|sud-est asiatico]].