Sindrome di Edwards: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
Riga 38:
==Prognosi==
 
Nel periodo tra il 2008 e il 2009, in [[Inghilterra]] e in [[Galles]], vi sono state 495 diagnosi di sindrome di Edwards (trisomia 18), il 92% delle quali sono state formulate prima della nascita. Tra queste, vi sono stati 339 [[aborti]], 49 nati tra morti, aborti e morti fetali, 72 esiti sconosciuti e 35 nati vivi.<ref>{{Cita web|url=http://www.wolfson.qmul.ac.uk/ndscr/|titolo=National Down Syndrome Cytogenetic Register Annual Reports 2008/09|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100415152114/http://www.wolfson.qmul.ac.uk/ndscr/|dataarchivio=15 aprile 2010}}</ref> Poiché si può stimare che circa il 3% dei casi con esiti sconosciuti si sia concluso con una nascita, il numero totale di nati vivi è ritenuto essere di 37 bambini. Le principali cause di morte includono [[apnea]] e anomalie cardiache. È impossibile predire una [[prognosi]] esatta durante la gravidanza o nel periodo neonatale.<ref name="nlm.nih.gov">{{Cita web|url=http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001661.htm |titolo=Trisomy 18: MedlinePlus Medical Encyclopedia |editore=Nlm.nih.gov |data=14 dicembre 2011 |accesso=4 gennaio 2012}}</ref>
 
La metà dei bambini con questa condizione non sopravvive oltre la prima settimana di vita.<ref name="nlm.nih.gov"/> La durata della vita media è di 5-15 giorni.<ref>{{Cita libro|cognome=Rodeck|nome=Charles H. |coautori=Whittle, Martin J. |titolo=Fetal Medicine: Basic Science and Clinical Practice|editore=Elsevier Health Sciences|anno=1999|isbn=0-443-05357-X|url=http://books.google.com/?id=0BY0hx2l5uoC&pg=PA555&dq=Trisomy+18#PPA555,M1}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_m0CYD/is_5_38/ai_98830102|titolo=Trisomy 13 survival can exceed 1 year|cognome=Zoler|nome=Mitchel L. |data=1º marzo 2003|editore=OB/GYN News|accesso=24 luglio 2008}}</ref> Circa l'8% dei bambini sopravvive per più di 1 anno.<ref>{{Cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_m0CYD/is_5_38/ai_98830102/ |titolo=Trisomy 13 survival can exceed 1 year &#124; OB/GYN News |editore=Find Articles |data=1º marzo 2003 |accesso=4 gennaio 2012}}</ref> L'1% dei bambini vive fino a 10 anni; ciò generalmente avviene nei casi meno gravi della sindrome di Edwards, ovvero quando vi è un [[mosaico genetico]].<ref name="emed"/>