Glicina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Numero CAS ridondante (valore uguale a Wikidata)
mNessun oggetto della modifica
Riga 37:
A causa del suo ridotto gruppo laterale, può inserirsi in molti spazi dove altri amminoacidi non possono. Ad esempio, solo la glicina può essere l'amminoacido interno di una elica di [[collagene]].
 
L'evoluzione ha preservato la glicina per molto tempo in alcunedeterminate posizioni di alcune proteine (ad esempio nel [[citocromo]] C, nella [[mioglobina]] e nell'[[emoglobina]]), dato che la sua mutazione ad un amminoacido diverso e più ingombrante potrebbe portare ad un'alterazione consistente della struttura della proteina.
 
La maggior parte delle proteine è costituita da piccole quantità di glicina. Una notevole eccezione è il [[collagene]], di cui invece costituisce circa un terzo.