2015 TB145: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + wl |
mNessun oggetto della modifica Etichetta: Inserimento tag INDEX o altre direttive |
||
Riga 1:
{{titolo errato|titolo={{DP|2015 TB|145}}}}
{{corpo celeste
| tipo = Asteroide
| nome = {{DP|2015 TB
| sottotitolo =
| immagine = 2015 TB145 discovery.gif
Riga 43 ⟶ 44:
| afelio = 3,93 AU (Q)|
}}
Il 31 ottobre 2015 alle 11:00 UT l'asteroide si trovava nella [[Toro (costellazione)|costellazione del Toro]] a circa 9 gradi dalla Luna, muovendosi ad una velocità di 3,4 gradi all'ora<ref name="NEODyS2015"/>. Al momento di massimo avvicinamento alle 17:00 UT l'asteroide si trovava nella costellazione dell'[[Orsa Maggiore]] a circa 56 gradi dalla Luna e si muoveva a una velocità di 14,7 gradi all'ora<ref name="NEODyS2015"/>. Dopo l'avvicinamento è diventato troppo debole e troppo vicino al Sole per essere visibile nel cielo<ref name="Goldstone">{{cita web|url=http://science.jpl.nasa.gov/people/Benner|titolo=Asteroids, Comets & Satellites (3224): People|autore=Lance A. M. Benner|data=24 ottobre 2015}}</ref>.
Riga 56 ⟶ 57:
== Possibile origine cometaria ==
[[File:PIA20041-Asteroid-2015TB145-Animation-20151030.gif|thumb|left|upright=0.7|Immagini radar riprese il 30 ottobre 2015 dal National Science Foundation's Arecibo Observatory<ref name=NYP>{{Cita news|url= http://nypost.com/2015/10/31/spooky-skull-asteroid-whizzes-past-earth-on-halloween/ |titolo= Spooky ‘skull asteroid’ whizzes past Earth on Halloween |autore=Nick Divito |data=31 ottobre 2015 |editore=New York Post}}</ref>.]]
L'elevata [[inclinazione orbitale]] ed eccentricità suggeriscono che {{DP|2015 TB
== Possibile luna ==
È stata ipotizzata la presenza di una luna orbitante intorno a {{DP|2015
==Simulazioni==
|