Discussione:Piero Zuccheretti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Furio Zoccano maestro di vita e di pensiero
Riga 294:
A p. 262 di ''Roma città aperta'' Robert Katz pubblica uno stralcio di «un resoconto mai pubblicato» di «un alto ufficiale del Quirinale arrivato sulla scena» poco dopo l'attentato. In questo brano troviamo scritto: «Il cadavere di un bambino, orrendamente sfigurato, giaceva sulla strada fra i ciottoli divelti, non lontano da una grossa buca prodotta dallo scoppio di un ordigno». In nota, a p. 441, Katz scrive: «M. Mureddu, "23 marzo 1944", pag. 9. Questo vivace resoconto, inedito, fu scritto da un capitano dei carabinieri e, durante l'occupazione, da un membro dell'FMCR di Montezemolo». Katz aggiunge che il manoscritto conta ventidue pagine ed è conservato nel suo archivio personale.<br>Katz sembra non sapere che Matteo Mureddu pubblicò anche un libro, ''Il quirinale del re'', Feltrinelli, Milano 1977, in cui, stando a [https://www.google.com/search?q=piero+zuccheretti&tbm=bks&ei=Gg_zWeWBLKWagAaU8pO4BA&start=10&sa=N&biw=1360&bih=698&dpr=1 questa schermata] di Google Books, Zuccheretti è menzionato con nome e cognome. Oggi chiederò alla mia biblioteca di procurarmi, tramite il prestito interbibliotecario, una copia del libro di Mureddu. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 13:15, 27 ott 2017 (CEST)
:Ottimo. Avevo notato anch'io questo testo su Google libri e avevo pensato di procurarmelo. Visto che ci pensi tu evito di chiederlo.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 13:35, 27 ott 2017 (CEST)
 
==Elena Stancanelli==
{{ping|Demiurgo}}, riguardo a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Piero_Zuccheretti&diff=prev&oldid=92216381 questo problema di attribuzione]. L'articolo di "Repubblica" è stato sicuramente digitalizzato in modo barbaro, tuttavia mi sembra di poterne intravedere la forma originaria. Secondo me potrebbe trattarsi di un paginone comprendente un racconto illustrato (tieni conto che l'articolo è uscito in agosto) più due brevi box con le biografie di [[Elena Stancanelli]] e dell'autrice delle illustrazioni [[Elisabetta Benassi]] (che in quel periodo collaborarono anche in altre iniziative, vedi ad esempio [http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=9857 qui]). Nella digitalizzazione il testo dei due box dev'essere finito per errore all'inizio dell'articolo vero e proprio, il cui testo dovrebbe iniziare con le parole "Il pomeriggio del 23 marzo 1944". Comunque l'attribuzione del testo a Stancanelli mi pare sicura, anche perché c'è il suo nome in calce. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 15:16, 28 ott 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina "Piero Zuccheretti".