Ippocrate il Vecchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giacomanni (discussione | contributi)
ostracismo
Giacomanni (discussione | contributi)
Bio e albero genealogico
Riga 1:
{{Cancellazione|arg=biografie}}
{{A|Voce troppo breve|biografie|arg2=storia|aprile 2017}}
{{Bio
{{tmp|bio}}
|Nome = Ippocrate
'''Ippocrate''' (VI secolo a.C.) fu figlio di [[Megacle (VI secolo a.C.)|Megacle]] e di Agariste di Sicione, oltre che fratello del politico ateniese [[Clistene]]<ref name=Erodoto4>{{cita libro| autore=[[Erodoto]] | titolo= [[Storie (Erodoto)|Storie]] | capitolo= Erato|posizione= Libro IV, 131}}</ref><ref>{{cita libro| autore=[[Plutarco]] | titolo= [[Vite parallele]] | capitolo= Vita di Alcibiade |posizione= 3.1}}</ref>.
|Cognome =
Generò due figli: [[Megacle (Ippocrate)|Megacle (detto IV)]] – [[Ostracismo|ostracizzato]] nel [[487 a.C.|487]]/[[486 a.C.]]&nbsp;– e Agariste, che fu sposa di [[Santippo di Atene|Santippo]] e madre di [[Pericle]]<ref name=Erodoto4 />.
|PostCognomeVirgola = della famiglia degli [[Alcmeonidi]]
|PreData = {{lang-grc|ʽΙπποκράτης|Hippokrátēs}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = VI secolo a.C.
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Attività = politico
|Epoca =
|Nazionalità = greco antico
'''Ippocrate'''|PostNazionalità (VI secolo a.C.) fu=, figlio di [[Megacle (VI secolo a.C.)|Megacle]] e di Agariste di Sicione, oltre che fratello del politico ateniese [[Clistene]]<ref name=Erodoto4>{{cita libro| autore=[[Erodoto]] | titolo= [[Storie (Erodoto)|Storie]] | capitolo= Erato|posizione= Libro IV, 131}}</ref><ref>{{cita libro| autore=[[Plutarco]] | titolo= [[Vite parallele]] | capitolo= Vita di Alcibiade |posizione= 3.1}}</ref>.
Generò due figli: [[Megacle (Ippocrate)|Megacle (detto IV)]] – [[Ostracismo|ostracizzato]] nel [[487 a.C.|487]]/[[486 a.C.]]&nbsp;– e Agariste, che fu sposa di [[Santippo di Atene|Santippo]] e madre di [[Pericle]]<ref name=Erodoto4 />.}}
 
Nel [[488 a.C.|488]]/[[487 a.C.]] fu colpito dall'ostracismo, probabilmente a causa dell'atteggiamento filo-persiano attribuito alla famiglia degli [[Alcmeonidi]], a cui apparteneva.<ref>{{Cita libro|autore=Aristotele|titolo=La costituzione di Atene|città=Novara|editore=De Agostini Libri S.p.A. - UTET|anno=2016|p=88|url=https://books.google.it/books?id=grP7CwAAQBAJ&lpg=PT88&ots=KKF6t8HCVI&dq=Ippocrate%20Megacle&hl=it&pg=PT88#v=onepage&q&f=false}}</ref>
 
Albero genealogico:
<center>
{{albero genealogico/inizio}}
{{albero genealogico | | | | | | | | | | | | CLI | |CLI = [[Clistene di Sicione]]|}}
{{albero genealogico | | | | | | | | | | | | |!|}}
{{albero genealogico | | | | MEG | | | | | | AGA | MEG = [[Megacle (VI secolo a.C.)|Megacle]] | AGA = Agariste di Sicione|}}
{{albero genealogico | | | | |`|-|-|-|v|-|-|-|'|}}
{{albero genealogico | | | | |,|-|-|-|^|-|-|-|.|}}
{{albero genealogico | | | | HIP | | | | | | CLI | | HIP = '''Ippocrate'''| CLI = [[Clistene]]|}}
{{albero genealogico | |,|-|-|^|-|-|.|}}
{{albero genealogico | MEG | | | | AGA | MEG = [[Megacle (Ippocrate)|Megacle]] | AGA = Agariste|}}
{{albero genealogico | | | | | | | |!|}}
{{albero genealogico | | | | | | | PER | PER = [[Pericle]]|}}
{{albero genealogico/fine}}
</center>
 
== Note ==