Start Volley Arzano 2005-2006: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco template |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6) |
||
Riga 38:
La stagione 2005-06 è per lo [[Arzano Volley|Start Volley Arzano]], sponsorizzata dall'Original Marines, la prima in [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A1:]] la società ha ottenuto il diritto di partecipazione al massimo [[Campionato italiano di pallavolo femminile|campionato italiano]] dopo aver vinto i ''[[play-off]]'' promozione della [[Serie A2 2004-2005 (pallavolo femminile)|Serie A2 2004-05]]; rispetto alla squadra autrice della promozione vengono confermati alcuni elementi come [[Annamaria Quaranta]], [[Elisa Cella]] e [[Marianna Iadarola]], mentre tra gli acquisti quello di [[Maurizia Cacciatori]], [[Ingrid Šišković]] e [[Nancy Meendering]], sostituita poi a campionato in corso da [[Aleksandra Sorokina]]. In panchina viene confermato [[Antonio Piscopo]], esonerato poi a metà campionato per gli scarsi risultati e ingaggiata [[Simonetta Avalle]].
Il girone di andata del [[Serie A1 2005-2006 (pallavolo femminile)|campionato]] è segnato esclusivamente da sconfitte: l'unica vittoria arriva alla sesta giornata, per 3-0, contro il [[Volley Airone Tortolì]]; la prima parte del torneo si conclude quindi con il penultimo posto in classifica<ref>{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/Classifiche.asp?Anno=2005&IdCampionato=88&IdFase=1|titolo=La classifica del girone di andata|accesso=22-11-2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203004550/http://www.legavolleyfemminile.it/Classifiche.asp?Anno=2005&IdCampionato=88&IdFase=1|dataarchivio=3 dicembre 2013}}</ref>. Anche nell'avvio del girone di ritorno la situazione non cambia con cinque sconfitte consecutive: poi tre vittorie di fila sembrano rilanciare il club di [[Arzano]] ad una probabile salvezza, ma le ultime tre gare vengono perse, condannando la squadra alla retrocessione<ref>{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/Classifiche.asp?Anno=2005&IdCampionato=88&IdFase=0|titolo=La classifica finale|accesso=22-11-2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203004720/http://www.legavolleyfemminile.it/Classifiche.asp?Anno=2005&IdCampionato=88&IdFase=0|dataarchivio=3 dicembre 2013}}</ref>.
L'avventura in [[Coppa Italia 2005-2006 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]], alla quale prendono parte tutte le squadre che disputano la Serie A1 2005-06, vede partecipare lo Start Arzano Volley esclusivamente agli ottavi di finale, in quanto viene eliminata dal [[Chieri Torino Volley Club|Chieri Volley]], dopo aver perso sia la gara di andata che quella di ritorno<ref>{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/Risultati.asp?idCampionato=91&Anno=2005|titolo=La Coppa Italia 2005-06|accesso=22-11-2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203005541/http://www.legavolleyfemminile.it/Risultati.asp?idCampionato=91&Anno=2005|dataarchivio=3 dicembre 2013}}</ref>.
==Organigramma societario==
|