Unit testing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
===Tecniche===
 
Normalmente lo unit testing è automatizzato, ma può anche essere eseguito manualmente. Non c'è alcuna raccomandazione in proposito da parte dello [[IEEE]]. L'approccio manuale può richiedere la documentazione dei passi necessari per l'esecuzione dello unit test. In ogni caso, lo scopo dello unit test è quello di isolare un modulo ae certificarne la correttezza. e lL'automatizzazione, a differenza del test manuale, è un modo efficiente per raggiungere questi obbiettivi e portare i benefici descritti.
 
Con l'approccio automatico, per realizzare il completo isolamento del modulo da testare, il codice funzionale è testato al di fuori del suo ambiente naturale, in un apposito framework. Questo approccio ha il pregio di evidenziare dipendenze non richieste del modulo in esame dagli altri.