Sumeri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.25.248.87 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
[[File:Ciudades de Sumeria.svg|thumb|Mappa dei principali insediamenti della civiltà sumerica]]
I '''Sumeri''' (abitanti di ''Šumer'', egiziano ''Sangar'', biblico ''[[Shinar]]'', nativo ''ki-en-gir'', da ''ki'' = terra, ''en'' = titolo usualmente tradotto come Signore, ''gir'' = colto, civilizzato, quindi "luogo dei signori civilizzati") sono considerati la prima [[civiltà]] urbana<ref name=pettinato2005>{{cita|Pettinato, 2005||pettinato2005}}</ref> assieme a quella dell'[[antico Egitto]]. Si trattava di un'[[etnia]] della [[Mesopotamia]] meridionale (l'odierno [[Iraq]] sud-orientale), autoctona o stanziatasi in quella regione dal tempo in cui vi migrò (attorno al 4000 a.C.){{citazione necessaria}} fino all'ascesa di [[Babilonia]] (attorno al 1500 a.C.). Preceduta da una scrittura fondamentalmente figurativa
== Origine del nome ==
|